Il Modulo RINFORZI di TRAVILOG progetta e verifica gli interventi locali necessari per la ristrutturazione, il ripristino o la messa in sicurezza di edifici esistenti in muratura in condizioni sia statiche sia sismiche. Modulo RINFORZI guida il progettista in tutte le fasi dell'intervento: la scelta del rinforzo idoneo, la verifica e la compilazione dei dati necessari al calcolo. Grazie al comodo Wizard si definiscono in pochi semplici passi le geometrie della parete e del sistema di rinforzo, le azioni che agiscono sulla muratura fino all'esito delle verifiche. Modulo RINFORZI può essere utilizzato come modulo indipendente oppure in abbinamento a ogni altro modulo di TRAVILOG. Modulo RINFORZI adotta le procedure di verifica delle Norme Tecniche per le Costruzioni, della Circolare esplicativa e degli Eurocodici 5 e 6.
I risultati delle verifiche elaborate con il Modulo RINFORZI sono redatti in una completa e dettagliata relazione di calcolo in formato .DOC, completa dei riferimenti ai metodi di calcolo e alle procedure di verifica.
Nessuna limitazione, tutte le funzioni disponibili per 30 giorni
TRAVILOG con un semplice wizard ti aiuta a definire gli elementi strutturali da mettere in opera quando viene realizzato un foro in un solaio esistente. Le finalità del rinforzo sono:
I tre distinti contribuiti vengono caratterizzati attraverso tre distinti elementi strutturali:
Per i travetti esistenti, le travi di collegamento e le travi di ripristino della rigidezza il Modulo RINFORZI calcola le sollecitazioni agenti; verifica inoltre il ripristino della rigidezza per il tipo di rinforzo utilizzato. Abbinato al Modulo SEZIONI di TRAVILOG ELEMENTS completi le verifiche dei singoli elementi strutturali.
Con questa tipologia di rinforzo è possibile valutare il ripristino delle capacità di una parete in muratura in caso di realizzazione di un'apertura. Una volta individuato il materiale della parete, il Wizard di Modulo RINFORZI guida nella caratterizzazione delle geometrie definendo successivamente materiale e sezioni degli elementi verticali e orizzontali che costituiscono la cerchiatura. Le verifiche sono condotte secondo quattro distinti criteri:
Questo intervento valuta il dimensionamento di un tirante per il ripristino della stabilità o la messa in sicurezza di una parete in muratura. Dopo avere modellato la parete con materiale e geometrie, si definiscono il tipo di tirante e il sistema di chiusura; per il capochiave è possibile scegliere una piastra circolare, rettangolare o il sistema a paletto. Le verifiche vengono eseguite distinguendo le capacità della muratura e del tirante:
Grazie al Modulo RINFORZI è possibile valutare gli effetti puntuali di applicazione di un carico concentrato su una parete in muratura in riferimento all'Eurocodice 6. Si definiscono le geometrie della parete e dell'appoggio; si assegna la tipologia di muratura e l'entità dei carichi permanenti e accidentali gravanti sulla trave in appoggio. Grazie a pratiche schede in successione corredate di schemi esplicativi, si impostano tutti i dati richiesti e si visualizza il render 3D del sistema strutturale in studio. Si verifica infine che la resistenza ai carichi verticali concentrati della muratura sia adeguata nell'ipotesi di diffusione della sollecitazione a 60° e si forniscono raccomandazioni geometriche per garantire la stabilità del sistema trave-parete. Si eseguono verifiche di resistenza e di dettaglio geometrico tenendo in considerazione gli effetti della presenza di carichi affiancati:
Tra le tipologie di rinforzo più comuni vi è senz'altro il ripristino o il miglioramento delle capacità di solai in legno attraverso l'inserimento di un sistema di connettori e soletta collaborante. Una volta scelti i materiali del solaio, il Wizard del software aiuta a caratterizzare il sistema di rinforzo e si procede quindi al calcolo. Le verifiche sono condotte distinguendo le capacità del legno, della soletta collaborante e dei connettori per le diverse ipotesi di rigidezza secondo il modello di calcolo definito in Eurocodice 5:
Infine distinguiamo due fasi temporali, quella di messa in opera del sistema e quella di pieno esercizio.
TRAVILOG è disponibile come licenza permanente con questi vantaggi:
Assistenza tecnica inclusa
Manutenzione inclusa
Aggiornamenti gratuiti per 12 mesiattivando l'abbonamento
Software per il progetto e la verifica di sistemi di rinforzo per interventi locali come la realizzazione di fori in pareti in muratura o solai in laterocemento, la disposizione di tiranti o il rinforzo di solai in legno/cls. Include la relazione di calcolo per le pratiche progettuali.
Comprende: Modulo RINFORZI
Aggiunge al Modulo RINFORZI la valutazione della Classe di Rischio delle costruzioni con metodo convenzionale e semplificato. Valuta la Perdita Annuale Media Attesa e l’Indice di Sicurezza "IS-V". Include la redazione dell'allegato B del DM "Sismabonus" per le detrazioni fiscali.
Comprende: Modulo RINFORZI, CLASSIFICAZIONE
Vuoi valutare configurazioni diverse?Siamo a tua disposizione per trovare insieme la configurazione ed il tipo di licenza che fanno al caso tuo.
Tutti i prezzi si intendono IVA esclusa
Hai a disposizione centinaia di corsi pratici e una raccolta di articoli tecnici per sfruttare al massimo il software, approfondire le tematiche legate alla professione ed essere aggiornato sulle novità normative.
Le risposte in pratica alle vostre domande nell’uso di TRAVILOG
Seguici su:
Non perderti Focus e Corsi gratuiti: